Scuola di Restauro • Istituti Santa Paola

Scuola di Restauro • Istituti Santa Paola

  • Home
  • Gli Istituti
      • La struttura e gli spazi
      • Direzione e coordinamento
      • Docenti
      • Riconoscimento ministeriale
  • Corsi
      • Tecnico del Restauro di Beni Culturali - Corso Triennale
      • Restauratore di Beni Culturali - Laurea Magistrale
          • Indirizzo PFP1
          • Indirizzo PFP2
  • Studenti
      • Orari delle lezioni
          • PFP1 - Corso Quinquennale
          • PFP2 - Corso Quinquennale
          • TdR - Corso Triennale
      • Orientamento
      • Preiscrizione
          • Tecnico del Restauro di Beni Culturali
          • Restauratore di Beni Culturali
      • Borse di studio
      • Stages
      • Avvisi agli studenti
  • Media e News
      • Video
      • Rassegna Stampa
  • Contatti

SCUOLA LABORATORIO DI RESTAURO E CONSERVAZIONE BENI CULTURALI

SCUOLA LABORATORIO DI RESTAURO E CONSERVAZIONE BENI CULTURALI

SCUOLA LABORATORIO DI RESTAURO E CONSERVAZIONE BENI CULTURALI

SCUOLA LABORATORIO DI RESTAURO E CONSERVAZIONE BENI CULTURALI

SCUOLA LABORATORIO DI RESTAURO E CONSERVAZIONE BENI CULTURALI

SCUOLA LABORATORIO DI RESTAURO E CONSERVAZIONE BENI CULTURALI

Benvenuti.

La Scuola Laboratorio di Restauro e Conservazione Beni Culturali degli Istituti Santa Paola è uno dei centri di maggior importanza del Nord Italia per lo studio e la pratica delle attività di restauro dei Beni Culturali. La scuola è stata istituita nel 1990 ed ha sede nel grande complesso conventuale, sito nel centro della città di Mantova, fondato nel 1420 da Paola Malatesta Gonzaga. 
Le sue attività formative si articolano in due percorsi di studio:

- Tecnico del Restauro di Beni Culturali, di durata triennale ed abilitante all'esercizio della professione.

- Restauratore di Beni Culturali, di durata quinquennale a ciclo unico con valore di laurea magistrale (classe di laurea LMR/02), abilitante all'esercizio della professione.

La scuola si avvale di un corpo docente composto esclusivamente da professionisti ed esperti del settore, attivi da anni nell’ambito del restauro e con una solida esperienza di docenza.
La qualità dell’insegnamento ha peraltro determinato lo sviluppo di una significativa rete di collaborazioni tra la scuola, le Soprintendenze e numerose aziende operanti nell’ambito del restauro, consentendo la realizzazione di importanti esperienze operative e di stage su tutto il territorio nazionale ed esperienze anche in ambito estero.

Dettagli
  • ORIENTAMENTO STUDENTI

    Informazioni per la prenotazione

  • SELEZIONE ANNO 2022

    Date, modalità e corso di preparazione
  • Contatti Istituti Santa Paola

    ex convento Santa Paola
    P.zza dei Mille 16/d, Mantova
    Tel. 0376.325617

Ogni grande opera d'arte ha due facce, una per il proprio tempo e una per il futuro, l'eternità. - Daniel Barenboim

Avvisi agli studenti

  • Corso propedeutico e prova di selezione 2022

    Corso di preparazione alla prova di selezione 2022;

    prova di selezione. ( D.I. 87/2009 e D.I. 02/03/ 2011 )

    Read more
  • Codice Etico

Download del Modello di organizzazione e gestione - Decreto legislativo 8 giugno 2001 n.231

Download del Modello di organizzazione e gestione - Decreto legislativo 8 giugno 2001 n.231 - parte speciale

Per segnalazioni relative al rispetto del codice etico scrivere a segnalazioni231@istitutisantapaola.com

Certificazione di Qualità

Gli Istituti Santa Paola hanno ricevuto la Certificazione di Qualità ISO 9001:2015

Dettagli
  • Home

Contatti

Scuola di Restauro e Conservazione Beni Culturali Istituti Santa Paola
 
Tel: 0376.325617
Email: anita.bigi@istitutisantapaola.com

Regione Lombardia

© 2023 Scuola di Restauro • Istituti Santa Paola Privacy Policy